
Attivazione Tessera Sanitaria
La Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi è un documento dotato microchip che ha mandato in pensione la vecchia Tessera Sanitaria (Decreto-Legge 31 maggio 2010, n. 78), che a sua volta aveva già sostituito il tesserino plastificato del codice fiscale. L’introduzione del microchip è stata pensata per fare in modo che il tesserino plastificato potesse essere utilizzato, in alternativa a SPID e CIE, per l’autenticazione e l’accesso ai servizi offerti in rete dalla Pubblica Amministrazione (accesso ai dati sanitari, alla dichiarazione dei redditi, a tutti i servizi on line INPS e così via), in sicurezza e nel rispetto delle norme sulla privacy.
Per utilizzare la Tessera Sanitaria come Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS) è però necessario che la TS-CNS venga attivata.
La procedura di attivazione della TS-CNS è facile e veloce. È sufficiente presentarsi in farmacia con la nuova tessera sanitaria e un documento di identità in corso di validità. Chi non avesse ricevuto la tessera, può richiederla alla propria ASL di appartenenza o all’Agenzia delle Entrate.
A tal proposito, quindi, una volta ricevuti in farmacia i codici PIN e PUK il cittadino deve disporre di:
- un computer;
- un lettore di smart card correttamente installato, facendo riferimento al manuale e al software di installazione del lettore acquistato;
- una connessione internet.

FARMACIE TAN-DEM SAS - FARMACIA VIA IMPERIA
